Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TRADIZIONE CLASSICA E LETTERATURA UMANISTICA. Per Alessandro Perosa.

Q-03.-145-(1-2)

1985

monografia

visualizza dettagli

BOMBIERI, Giovanna

Osservazioni sul 'Prologo ai Menecmi' di Angelo Poliziano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCHERINI, Silvano

A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANCA, Vittore

Fra mule gonzaghesche e levrieri turchi. Una lettera inedita di Ermolao Barbaro a Gian Francesco Gonzaga.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTE, Giovanni

La crisi della 'compagnia di corte', l'intercenale 'Erumna' e il prologo alla 'Famiglia' di L. B. Alberti .

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARIN, Eugenio

Per Alessandro Perosa.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAYSON, Cecil

Il 'De iure' di Leon Battista Alberti.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBERTI, Giovan Battista

Lorenzo Valla traduttore di Tucide.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Domenico

Iohannes Carpensis / Giovanni da Carpi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TIMPANARO, Sebastiano

Appunti per un futuro editore del "Liber proverbiorum" di Lorenzo Lippi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Italo

Lezioni di Beroaldo il Vecchio sulla "Tebaide".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola - RIZZO, Silvia

Contributi al testo della "Commedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FEO, Michele

Il carnevale dell'umanista.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUBINSTEIN, Nicolai

The "De optimo cive" and the "De principe" by Bartolomeo Platina.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDA, Augusto

Il lombardo la chiocciola e ... un "gryllus".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUYSSCHAERT, José

Fulvio Orsini et les élégiaques latins. Notes marginales à une bibliothèque du XVIe s. et à une biographie du XIX.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

l'Orazio Morgan e gli studi del giovane Petrarca.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

COPPINI, Donatella

Un'eclissi, una duchessa, due poeti.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Filippo

Fonzio e Landino su Orazio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)