Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SBORDONE, Francesco

Timeo, Strabone e il golfo di Napoli.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WEBSTER, T. B. L.

Dis "Exapaton" and "Bacchides".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WINNICZUK, Lidia

Il silenzio come elemento teatrale.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WOLMAN, Howard Bennet

The philosophical intentions of Plutarchls Roman Lives.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOROVSKIJ, J.

Spicilegium Simplicianum (in Aristot. Physic. 11. quattuor priores, ed. Diels, p. 679, 12 ss.)

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAPP, Erich

Digenes Akrites: Epos oder Roman?

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRASSINETTI, Paolo

Rileggendo il trattato "Del Sublime".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

COURCELLE, Pierre

Verus Homo.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLOTTO, Francesco

Contributo all'interpretazione di alcuni personaggi menandrei.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CURTI, Carmelo

Il codice Patmos Monastero S. Giovanni 215 e i "Commentarii in psalmos" di Eusebio di Cesarea.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

Comprensione umana nella bibbia secondo Epifanio (Panarion LIX).

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALANITRO, Giovanni

Varia graeco-latina.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KOSTER, W. J. W.

De melancholia in scholiis Aristophaneis explicatia.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KUIJPER, D.

De Alcaeo Messenio unius carminis bis retractatore.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEANZA, Sandro

Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBERTI, Giovan Battista

Note alla tradizione manoscritta di Apollonio Rodio.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANASTASI, Rosario

Varia. 1) Diog. Laert. VI 72; 2) 'Ethos' e 'nomos' in Dione Chrisostomo; 3) Giovanni d'Euchaita 'Carme 19 L.'

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDERSON, William S.

The ending of the 'samial and other Menandrian comedies.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARIGAZZI, Adelmo

La scena della cacciata di Criside nella 'Samia' di Menandro.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BASTA DONZELLI, Giuseppina

Osservazioni al testo di Platone, "Repubblica X, 601 d".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)