Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 42)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Pizzolato, Luigi F. |
Le scelte compositive di Ambrogio fino al tornante del de officiis |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ciccarese, Maria Pia |
L'Uccello che non sa volare : simbologie cristiane dello struzzo |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Blasi, Nicola |
Una briciola per i "Trucioli" : "mica" con funzione di indefinito a San Mango sul Calore e in altri dialetti irpini |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giorgio, Domenico |
San Paolo in Pasolini |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sabbatino, Pasquale |
I sette dolori e le lacrime della Vergine Maria nelle "Stanze" (1593) di Torquato Tasso |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Perrone, Lorenzo |
Ne corrumpas (Sal 74,1) : l'omelia di Origene sul Salmo 74 nel codice di Monaco |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Iacono, Antonietta |
Una ignota preghiera alla Vergine di Porcelio de' Pandoni |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mazzucco, Clementina |
La pericope dell'adultera nell'interpretazione di Ambrogio e Agostino |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bianchi, Patricia |
Per una lettura linguistica di Zi' munacella di Salvatore Di Giacomo |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tortorelli Ghidini, Marisa |
Clemente Alessandrino e l'inganno dei Titani (Clem. Alex., prot |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Saccone, Antonio |
"Sii la misura, sii il mistero" : la preghiera di Ungaretti |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Caputo, Vincenzo |
"Non tutti i Barbari del mondo : Settembrini, Palazzo Como e il "monaciello" |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Scognamiglio, Giuseppina |
Due sorprendenti versioni teatrali seicentesche del mistero divino e umani di Gesù Cristo |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Piscitelli Carpino, Teresa |
Paolino di Nola e il pubblico dei natalicia |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Prisco, Antonio |
Su alcune novità lessicali del Codice diplomatico verginiano |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Polara, Giovanni |
Come intrattenere rapporti internazionali con l'Estonia |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Santorelli, Paola |
Il Padre Nostro in Giovenco (1,589-600) : una preghiera in versi |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Squillante, Marisa |
Macrobio e gli Inferi virgiliani |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Burini, Clara |
Poesia, filosofia e retorica "carrube" del demonio (Hier., epist |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Micaelli, Claudio |
"Discepolo degli apostoli, maestro delle genti" : alcune osservazioni su Diogn |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 42)