Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Amicorum munera : studi in onore di Antonio V. Nazzaro |
Q-03.-0214 |
2016 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Mazzucco, Clementina |
La pericope dell'adultera nell'interpretazione di Ambrogio e Agostino |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bianchi, Patricia |
Per una lettura linguistica di Zi' munacella di Salvatore Di Giacomo |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zincone, Sergio |
Reinterpretazione cristiana di miti pagani : il simbolismo della croce |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Piscitelli Carpino, Teresa |
Paolino di Nola e il pubblico dei natalicia |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Prisco, Antonio |
Su alcune novità lessicali del Codice diplomatico verginiano |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marin, Marcello |
Respinte al mittente : frecce e pietre nella fortuna di un topos |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Polara, Giovanni |
Come intrattenere rapporti internazionali con l'Estonia |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Palla, Roberto |
"Ci vuole pazienza!" : gli epigrammi di Gregorio Nazianzeno a Filagrio |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pintus, Giovanna Maria |
Sol incipit : il sole che illumina l'universo nella "chiusa" dell'Esamerone di Ambrogio |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Calenda, Corrado |
Nota sul proemio della Vita Nuova : l'agnizione ritardata del prosimetro |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Milano, Andrea |
Giovanni Paolo 2., Benedetto 16. e Papa Francesco : fra "intransigenza" e "neo-illuminismo" : considerazioni storiografiche |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sabbatino, Pasquale |
I sette dolori e le lacrime della Vergine Maria nelle "Stanze" (1593) di Torquato Tasso |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Santorelli, Paola |
Il Padre Nostro in Giovenco (1,589-600) : una preghiera in versi |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Squillante, Marisa |
Macrobio e gli Inferi virgiliani |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Burini, Clara |
Poesia, filosofia e retorica "carrube" del demonio (Hier., epist |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Micaelli, Claudio |
"Discepolo degli apostoli, maestro delle genti" : alcune osservazioni su Diogn |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Perrone, Lorenzo |
Ne corrumpas (Sal 74,1) : l'omelia di Origene sul Salmo 74 nel codice di Monaco |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Germano, Giuseppe |
L'antifona O cruor sanguinis di Hildegard von Bingen |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Iacono, Antonietta |
Una ignota preghiera alla Vergine di Porcelio de' Pandoni |
Q-03.-0214 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)