«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1982 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinale Angelo Maria Querini e alcuni dotti bergamaschi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune lettere di Scipione Maffei sul "dittice amaterie" quiriniane. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La storiografia ecclesiastica in Italia nell'età del Querini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Risvolti antropologici ed ecclesiali in una polemica del Querini. |
titolo analitico |
||||||
La pratica srumentale nelle feste accademiche del Settecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un intervento queriniano: la polemica intorno al saggio di filonofia morale di Maupertuis. |
titolo analitico |
||||||
Il clero della Lombardia veneta nella prima metà del seoolo XVIII. |
titolo analitico |
||||||
Umanesimo e Rinascimento nelle opore di Angolo Maria Querini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Per un'analisi strutturalistica di "Tiara et purpura veneta". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)