Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 45)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BOVINI, Giuseppe

Una sconosciuta figurazione di un pluteo ravennate.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Illuminato

Note per una introduzione allo studio della società dell'Italia longobarda.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RASI, Piero

Le cose accessorie e le pertinenze nel diritto germanico con speciale riguardo al diritto longobardo.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECCISOTTI, Tommaso

Le conseguenze dell'invasione longobarda per l'antico monachesimo italico.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGHERINI, Laura

Oreficerie longobardiche scoperte in Etrutria.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCO, Fausto

Un'interpretazione architettonica del complesso teodoriano di Aquileia.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARTOLONI, Franco

Problemí di diplomatica Longobarda.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

I gastaldi con potere ducale nell'ordinamento pubblico longobardo.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

COSTAMAGNA, Giorgio

La pretesa formazione di un nuovo tipo di scrittura tachigrafica sillabica nell'epoca longobarda.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CROSARA, Fulvio

"Traditum nobis a domino populum Romanorum" (Ahist., Prolog.).

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TRIFONE, Romualdo

Il diritto longobardo e il diritto franco nella successione feudale del regno di Sicilia.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIGNALI, Arnaldo

Chiese e basiliche dedicate al Salvatore in Italia sotto i longobardi con particolare riferimento a quelle di Spoleto e Ravenna.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCONTI, Alessandro

L'influenza della personalità di re Rothari sulla legislazione del popolo longobardo.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARONGIU, Antonio

La legittimazione della vendetta nell'editto.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAUSELLI, Raoul

L'escatologismo di Gregorio Magno.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FASOLI, Gina

Tracce di insediamenti longobardi nella zona pedemontana tra il Piave e l'Astico e nella pianura tra Vicenza, Treviso e Padova.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANAZZA, Gaetano

Sculture ed iscrizioni pre-romaniche nel territorio bresciano.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANTONI, Angelo

La basilica di Gisulfo e tracce di onomastica longobarda a Montecassino.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCI, Ivano

"I longobardi de Caprise".

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALMI, Mario

Miscellanea preromanica.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 45)