Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 45)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MARCHETTI LONGHI, Giuseppe

Un ricordo del Ducato di Spoleto nella storia feudale romana del sec. IX.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASALLI ROCCA, Emilio

La tradizione piacentina della tomba del re Ildeprando.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIETRANGELI, Carlo

I sarcofagi romani dell'abbazia longobarda di Ferentillo.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

COSTAMAGNA, Giorgio

La pretesa formazione di un nuovo tipo di scrittura tachigrafica sillabica nell'epoca longobarda.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CROSARA, Fulvio

"Traditum nobis a domino populum Romanorum" (Ahist., Prolog.).

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ERA, Antonio

L'apparato di C. di Tocco alla "Lombarda" nelle due edizioni del 1537 e del 1562.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FALCO, Giorgio

La questione longobarda e la moderna storiografia italiana.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FASOLI, Gina

Tracce di insediamenti longobardi nella zona pedemontana tra il Piave e l'Astico e nella pianura tra Vicenza, Treviso e Padova.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANAZZA, Gaetano

Sculture ed iscrizioni pre-romaniche nel territorio bresciano.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANTONI, Angelo

La basilica di Gisulfo e tracce di onomastica longobarda a Montecassino.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCI, Ivano

"I longobardi de Caprise".

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALMI, Mario

Miscellanea preromanica.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

WERNER, Joachim

Langobardischer Einfluss in Suddeutschland während des 7. Jahrhaunderts im Lichte archáologischer Funde.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIERICI, Gino

L'architettura nella longobardia del sud.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

HUBERT, Jean

Les "Cathédrales doubles" et l'histoire de la liturgie.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLINI, Ottorino

Le relazioni politiche di Roma con i ducati di Spoleto e di Benevento nel periodo del dominio longobardo.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Illuminato

Note per una introduzione allo studio della società dell'Italia longobarda.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PRATICÒ, Giovanni

Mantova e i longobardi.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RASI, Piero

Le cose accessorie e le pertinenze nel diritto germanico con speciale riguardo al diritto longobardo.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGHERINI, Laura

Oreficerie longobardiche scoperte in Etrutria.

K-07.-5-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 45)