Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi. |
K-06.-230-(1-2) |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTI, Alessandro |
L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORDONE, Renato |
Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCOLO, Alberto |
Mercanti nella Corona d'Aragona agli inizi del XV secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLETTI, Anna Imelde |
Le scritture della memoria storica: esperienze perugine. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIGLI, Elisabetta |
In margine al testamento di messer Tegghiaio Aldobrandi (osservazioni e testo). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIONTELLA, Giuseppe |
Aspetti di vita economica in Tuscania nella metà del XV secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANALI, Anna |
Assalti e depredamenti di imbarcazioni genovesi e aragonesi (1443-1451). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ARIENZO, Luisa |
Francesco Pinelli banchiere del papa, collettore e nunzio apostolico in Spagna all'epoca di Cristoforo Colombo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELOGU, Paolo |
Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAZZO, Vittorio |
Il II Concilio di Nicea nella storia cristiana ed i rapporti fra Roma e Bisanzio. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUNDULA, Anna Paola |
Una tematica medioevalistica in Quasimodo traduttore. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUSCA, Giosuè |
La bibliomania di Riccardo di Bury. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALERMO, Luciano |
L'anno santo dei mercanti: dibattito storiografico e documenti economici sul cosiddetto Giubileo del 1400. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PANERO, Francesco |
L'azienda contadina nel Piemonte centroorientale durante il secolo XIV: l'organizzazione corporatlva dei "massari" di Biella. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASZTOR, Edith |
Il manoscritto lsidoriano 1/73 e gli scritti leonini su s. Francesco. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAITTA, Biagio |
Teodorico di fronte a Franchi e Visigoti (a proposito della battaglia di Vouillé). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARNALDI, Girolamo |
In margine al prologo della Bibbia di S. Paolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHERUBINI, Giovanni |
Rileggendo Antonio Pucci: il "Mercato Vecchio" di Firenze. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEVERINO, Gabriella |
Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)