Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi. |
K-06.-230-(1-2) |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PANERO, Francesco |
L'azienda contadina nel Piemonte centroorientale durante il secolo XIV: l'organizzazione corporatlva dei "massari" di Biella. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASZTOR, Edith |
Il manoscritto lsidoriano 1/73 e gli scritti leonini su s. Francesco. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SETTIA, Aldo A. |
I carri armati di mastro Guintelmo: una tappa della tecnologia militare fra antichità e rinascimento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROCCIA, Rosanna |
Un documento sull'introduzione dell'arte serica a Torino. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAITTA, Biagio |
Teodorico di fronte a Franchi e Visigoti (a proposito della battaglia di Vouillé). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEVERINO, Gabriella |
Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CACIORGNA, Maria Teresa |
Vite e vino a Velletri alla fine del Trecento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATARCI, Emma |
Le vicende di un testo relativo all'incoronazione imperiale nel secolo decimoquarto. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHERUBINI, Giovanni |
Rileggendo Antonio Pucci: il "Mercato Vecchio" di Firenze. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTI, Alessandro |
L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORDONE, Renato |
Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCOLO, Alberto |
Mercanti nella Corona d'Aragona agli inizi del XV secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PINTO, Giuliano |
I rapporti di lavoro nelle campagne senesi fra XIII e XIV secolo. Una nota sul contratto di famulato. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEE, Egmont |
Changing Views of Foreigners in Rome at the end of the Middle Ages. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAIRE-VIGUEUR, Jean-Claude |
Défense et mise en valeur d'un bien communal: le terrotoire de Selva Pagana ('in districtu comunis viterbiensis'). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONSECA, Cosimo Damiano |
Per la tradizione manoscritta dell'"Ordo qualiter regularium canonicorum": il Laurenziano Plut. XVI, cod. XVII. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GATTO, Ludovico |
La conquista cristiana di Siracusa (Maggio-Ottobre 1086). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIONTELLA, Giuseppe |
Aspetti di vita economica in Tuscania nella metà del XV secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AIRALDI, Gabriella |
Una storia genovese.
|
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)