«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi. |
1988 |
monografia |
|||||
L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Changing Views of Foreigners in Rome at the end of the Middle Ages. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Incanti amorosi e seduzioni nel Decameron: un'immagine della sensualità medievale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le pellicce nel traffico commerciale pedemontano del tardo medioevo. |
titolo analitico |
||||||
Teodorico di fronte a Franchi e Visigoti (a proposito della battaglia di Vouillé). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Forza economica e centri di potere tra nuclei urbani e territorio. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)