Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
CULTURA E SOCIETÀ NELL'ITALIA MEDIEVALE. Studi per Paolo Brezzi. |
K-06.-230-(1-2) |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BALESTRACCI, Duccio |
Le memorie degli altri. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALLETTO, Laura |
Ània - Ànea tra Greci, Genovesi, Almogàveri e Turchi. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELOGU, Paolo |
Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI MATTIA SPIRITO, Silvana |
Una figura del francescanesimo femminile tra Quattrocento e Cinquecento: Camilla Battista da Varano (problemi e ricerche). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZI, Maria Serena |
Incanti amorosi e seduzioni nel Decameron: un'immagine della sensualità medievale. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOGLIO, Federico |
Esperienza e idealizzazione del potere nella "rappresentazione dei santi Giovanni e Paulo" di Lorenzo de' Medici. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ELZE, Reinhard |
La corona imperiale di paglia. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEVERINO, Gabriella |
Storiografia, genealogia, autobiografia. Il caso di Salimbene da Adam. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SARACCO PREVIDI, Emilia |
Forza economica e centri di potere tra nuclei urbani e territorio. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTI, Alessandro |
L'assise "De animalibus in pascuis affidandia" di Guglielmo II (1172). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOCCHI, Francesca |
Normativa urbanistica, spazi pubblici, disposizioni antinquinamento nella legislazione comunale delle città emiliane. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOESCH GAJANO, Sofia |
Lavoro, povertà, sanità fra nuove realtà sociali e luoghi comuni agiografici. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORDONE, Renato |
Le città italiane e l'impero nell'XI secolo. Spunti per una riflessione. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCOLO, Alberto |
Mercanti nella Corona d'Aragona agli inizi del XV secolo. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICCINNI, Gabriella |
I mezzadri di fronte al fisco. Primo esame della normativa senese del Quattrocento. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PINTO, Giuliano |
I rapporti di lavoro nelle campagne senesi fra XIII e XIV secolo. Una nota sul contratto di famulato. |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISTARINO, Geo |
Alessandria "de tribus locis". |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIGLI, Elisabetta |
In margine al testamento di messer Tegghiaio Aldobrandi (osservazioni e testo). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANALI, Anna |
Assalti e depredamenti di imbarcazioni genovesi e aragonesi (1443-1451). |
K-06.-230-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 52)