Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Zegretti, Marialuisa |
Riflessioni sul complesso di San Pancrazio a Roma tra 6. e 7. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Carannante, Arianna |
L'utilizzo delle semibotti nelle "chiese a cupole in asse" in Puglia tra 10. e 13. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Novara, Paola |
Iscrizioni dedicatorie e sottoscrizioni attributive nell'edilizia di culto ravennate dei secoli 9.-11. / Paola Novara. |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Santarelli, Stefano |
Dove eravamo rimasti : l'edizione dei protocolli notarili romani del Trecento |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Clemente, Valeria |
Il motivo dei "nove prodi" e la figura di Robert Bruce |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
La cristianizzazione dell'industria edilizia : nuove evidenze ostiensi |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diara, Filippo |
Gli arredi liturgici lapidei altomedievali : committenti e maestranze nel Casentino tra 7.-10. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Salvatelli, Luca |
Hic requiescit : epigrafi, lastre tombali, cenotafi, tombe monumentali a Viterbo tra Medioevo e Umanesimo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Papp Reed, Zsuzsanna |
Sitting on the fence : Matthew Paris's "Mongol Letters" at the intersection of history and litterature |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Graziano, Maria Stella |
Ostia nel 5. secolo attraverso la cultura materiale |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Orlando, Elisa |
Castra et Plebes in Casentino (7.-13. secolo) : fonti, metodi e ricerche |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
Dai vici alle pievi in Italia settentrionale : il caso del territorio di Mediolanum in epoca tardoantica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Finco, Luca |
Costruire le torri liguri nel Medioevo : usi e riusi del materiale ad Albenga |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Campagna, Lucrezia |
La ceramica medievale di Roma : analisi tipologiche e quantitative per la storia economica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manacorda, Simona |
L'archetipo della donna e il drago : il caso di santa Margherita, un topos iconografico al femminile nell'Europa gotica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Usai, Nicoletta |
L'antica cattedrale di San Pantaleo a Dolianova (Cagliari) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gennari, Pamela |
Per una nuova edizione dei Dialogi di San Gregorio Magno |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Passuello, Angelo |
Maestranze alloctone nell'Umbria romanica? : il caso di Sant'Eufemia a Spoleto e i suoi possibili rapporti con Verona |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Scalone, Alessandro |
Memoria, crociata e diplomazia : un'analisi sui rapporti diplomatici tra Outremer ed Europa Occidentale (1149-1189) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marino, Luca |
Il contratto di pastinato e la trasformazione del paesaggio agrario nel Codex Diplomaticus |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)