Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 71)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

4. ciclo di studi medievali : atti del Convegno, 4-5 giugno 2018, Firenze

K-06.-0377

2018

monografia

visualizza dettagli

Gherdevich, Davide

POLIMA e PolimaWiki : un progetto per lo studio, la condivisione e la valorizzazione delle liste nel Medioevo

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Lonardo, Lester

Et in alia parte alio molendinu : Mulini, canali ed opifici idraulici della Campania interna : dati archeologici e documentari

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Corvino, Antonio

La produzione libraria e letteraria della Langobardia ducale (sec. 6

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Catalano, Elena

La parola ruggita : l'immagine della leonessa da Gregorio Magno a Nicola Pisano

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Casillo, Marcello

Gli edifici di culto di Salerno tra 5. e 10. secolo : primi risultati per il progetto CARE (Corpus Architecturae Religiosae Europae)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Berovic, Irena

Heroes and monsters : cannibalism as mentifact in the Old English Andreas

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Brancazi, Beatrice

Contenitori e simboli : i motivi religiosi delle ceramiche rivestite alto laziali

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Pirero, Stefano

Trofei bellici, illustri donazioni e commesse genovesi : lineamenti di scultura romanica e duecentesca a Savona e Noli

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Bańczyk, Alicja

The conflict between obligations toward the family and toward the lord on the example of medieval French epic poems

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Maiolo, Giuseppe

Territori del Giudicato di Arborea : insediamenti e viabilità tra Parte Miili e Parte Simagris (12.-14. sec.)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Diella, Cosimo Damiano

Barletta nel Medioevo (6.-15. secolo d.C.) tra fonti scritte, cartografiche ed archeologiche

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

David, Massimiliano

All'ombra del Cristianesimo dilagante nell'Impero Romano : una lettura archeologica

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Campagna, Lucrezia

La ceramica medievale di Roma : analisi tipologiche e quantitative per la storia economica

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Gennari, Pamela

Per una nuova edizione dei Dialogi di San Gregorio Magno

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Passuello, Angelo

Maestranze alloctone nell'Umbria romanica? : il caso di Sant'Eufemia a Spoleto e i suoi possibili rapporti con Verona

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Scalone, Alessandro

Memoria, crociata e diplomazia : un'analisi sui rapporti diplomatici tra Outremer ed Europa Occidentale (1149-1189)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Bona, Alessandro

La chiesa di San Desiderio ad Assago (MI) : un sito archeologico pluristratificato alle porte di Milano

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Santarelli, Stefano

Dove eravamo rimasti : l'edizione dei protocolli notarili romani del Trecento

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Di_Clemente, Valeria

Il motivo dei "nove prodi" e la figura di Robert Bruce

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 71)