Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 71)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
4. ciclo di studi medievali : atti del Convegno, 4-5 giugno 2018, Firenze |
K-06.-0377 |
2018 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Passabì, Gabriele |
Decus Imperii : idee di impero nel Draco Normannicus di Stefano di Rouen |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
La cristianizzazione dell'industria edilizia : nuove evidenze ostiensi |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diara, Filippo |
Gli arredi liturgici lapidei altomedievali : committenti e maestranze nel Casentino tra 7.-10. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Salvatelli, Luca |
Hic requiescit : epigrafi, lastre tombali, cenotafi, tombe monumentali a Viterbo tra Medioevo e Umanesimo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Papp Reed, Zsuzsanna |
Sitting on the fence : Matthew Paris's "Mongol Letters" at the intersection of history and litterature |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Graziano, Maria Stella |
Ostia nel 5. secolo attraverso la cultura materiale |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Orlando, Elisa |
Castra et Plebes in Casentino (7.-13. secolo) : fonti, metodi e ricerche |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
Dai vici alle pievi in Italia settentrionale : il caso del territorio di Mediolanum in epoca tardoantica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Finco, Luca |
Costruire le torri liguri nel Medioevo : usi e riusi del materiale ad Albenga |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gherdevich, Davide |
POLIMA e PolimaWiki : un progetto per lo studio, la condivisione e la valorizzazione delle liste nel Medioevo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lonardo, Lester |
Et in alia parte alio molendinu : Mulini, canali ed opifici idraulici della Campania interna : dati archeologici e documentari |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Barbarulo, Francesco |
La pluralità come caratteristica dei sistemi politici del Regnum Italiae : ipotesi sulle ricostruzioni delle vicende istituzionali italiane tra 12. e 14. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Corvino, Antonio |
La produzione libraria e letteraria della Langobardia ducale (sec. 6 |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
David, Massimiliano |
All'ombra del Cristianesimo dilagante nell'Impero Romano : una lettura archeologica |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Torre, Antonella |
Nella bisaccia del pellegrino : l'alimentazione nel Codex Calixtinus |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ribolla, Chiara |
La chiesa di San Pietro di Trobaso : indagine archeologica e contesto storico : analisi preliminare |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pala, Andrea |
Appunti per lo studio delle sculture architettoniche nelle chiese romaniche della Sardegna basso medievale (secc. 12.-13.) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ottria, Ilaria |
Esegesi etimologica e interpretazione allegorico-morale nelle Mythologie di Fulgenzio : la Fabula Scyllae (Fulg. myth. 2. 9) |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Petrelli, Daisy Antonia |
Elementi decorativi in laterizio nell'architettura medievale pisana : storia e produzione tra 13. e 15. secolo |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 71)