Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 71)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

4. ciclo di studi medievali : atti del Convegno, 4-5 giugno 2018, Firenze

K-06.-0377

2018

monografia

visualizza dettagli

Corvino, Antonio

La produzione libraria e letteraria della Langobardia ducale (sec. 6

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Catalano, Elena

La parola ruggita : l'immagine della leonessa da Gregorio Magno a Nicola Pisano

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Casillo, Marcello

Gli edifici di culto di Salerno tra 5. e 10. secolo : primi risultati per il progetto CARE (Corpus Architecturae Religiosae Europae)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Vilella, Antonello

Iscrizioni perdute dalla città di Bari (secoli 8.-12.)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Celani, Jacopo

Mappare la guerra greco-gotica : primi risultati di un'analisi spaziale delle vicende narrate nel De bello Gothico

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Berovic, Irena

Heroes and monsters : cannibalism as mentifact in the Old English Andreas

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Brancazi, Beatrice

Contenitori e simboli : i motivi religiosi delle ceramiche rivestite alto laziali

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Gennari, Pamela

Per una nuova edizione dei Dialogi di San Gregorio Magno

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Passuello, Angelo

Maestranze alloctone nell'Umbria romanica? : il caso di Sant'Eufemia a Spoleto e i suoi possibili rapporti con Verona

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Scalone, Alessandro

Memoria, crociata e diplomazia : un'analisi sui rapporti diplomatici tra Outremer ed Europa Occidentale (1149-1189)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Bona, Alessandro

La chiesa di San Desiderio ad Assago (MI) : un sito archeologico pluristratificato alle porte di Milano

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Zaccara, Angela

La lingua inglese tardo-medievale fra tradizione e innovazione : Cristo "passible" e "unpassible" nelle Rivelazioni di Giuliana di Norwich

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Tagliente, Antonio

Servi o milites? : l'antitetica lettura del mondo longobardo meridionale nella Legatio di Liutprando da Cremona

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Marino, Luca

Il contratto di pastinato e la trasformazione del paesaggio agrario nel Codex Diplomaticus

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Cosmo, Nunzia

Note sull'origine medievale delle logiche modali

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

Genovese, Ignazio

Satisfactio e/o immolatio/oblatio? : Anselmo d'Aosta, Bruno di Segni e le ragioni dell'Incarnazione

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

La chiesa di San Leo a Sessa Aurunca (CE) : scavo, tecniche di analisi, reperti ed apparati decorativi

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

García Femenía, Alfredo

Nulla die sine linea : autografi nella Valenza del Quattrocento

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

D'Angelo, Federica

San Vincenzo al Volturno e la Terra Sancti Vincentii : amministrazione dei possedimenti di un'abbazia altomedievale (secoli 8.-12.)

K-06.-0377

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 71)