«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il crimine, la follia, la pena. Appunti sulla nascita della psichiatria forense. |
titolo analitico |
||||||
Venezia fra i secoli VIII e IX. Una riflessione sulle fonti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'aria di Venezia. Sovranità statale e poteri particolaristici nel Bresciano del secondo Seicento. |
titolo analitico |
||||||
La fine della Repubblica nei dispacci diplomatici dell'ultimo ambasciatore spagnolo a Venezia. |
titolo analitico |
||||||
Tribunali veneziani e proteste padovane nel secondo Quattrocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La cittadinanza originaria a Venezia tra i secoli XV e XVI. Una linea interpretativa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un caso di stregoneria o di uxoricidio nell'Istria del Duecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La documentazione ducale dei secoli XI e XII. Primi appunti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)



