«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1992 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Orgoglio e disonore: Vincenzo Naldi soldato della Repubblica. |
titolo analitico |
||||||
La Francia rivoluzionaria nei dispacci di Almorò Pisani (1790-92). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'aria di Venezia. Sovranità statale e poteri particolaristici nel Bresciano del secondo Seicento. |
titolo analitico |
||||||
Note per una nuova edizione del "Consiglio politico" di Scipione Maffei. |
titolo analitico |
||||||
Interpretazione della legge e mediazione politica. Note sull'Avogaria di Comun nel secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La fine della Repubblica nei dispacci diplomatici dell'ultimo ambasciatore spagnolo a Venezia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Espressioni di 'status' sociale a Venezia dopo la "serrata" del Maggior Consiglio. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)