Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 54 di 54)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DI PIETRO, Pericle

Lazzaro Spallanzani sperimentatore.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DIPPER, Christof

Dispotismo e costituzione: due concetti di libertà nell'illuminismo milanese.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Luciana

Alessandro Verri tra Milano e Roma.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARENTI, Roberto

Sensismo e edonismo nella cultura lombarda dell'età teresiana.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASSERIN D'ENTREVES, Ettore

Le premesse del riformismo di Maria Teresa e di Giuseppe II nel campo ecclesiastico, in Austria e in Lombardia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHOBER, Richard

Gli effetti delle riforme di Maria Teresa sulla Lombardia.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SINA, Mario

Locke e la filosofia dell'illuminismo lombardo.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAPPIELLO, Ida

L'idea di stato nell'illuminismo lombardo.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASINI, Paolo

Paolo Frisi, le riforme teresiane e il ruolo dell'intellettuale scientifico.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTELLANI, Carlo

Spallanzani e il potere.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Mario A.

Beccaria e Sonnenfels. L'abolizione della tortura nell'età teresiana.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERRUTI, Marco

Il classicismo nell'età teresiana.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONE, Enrico

Alessandro Volta.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONI, Luigi

L'insegnamento delle scienze sperimentali a Milano.

J-03.-b-114-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 54 di 54)