«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 54 di 54)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Dispotismo e costituzione: due concetti di libertà nell'illuminismo milanese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sensismo e edonismo nella cultura lombarda dell'età teresiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Paolo Frisi, le riforme teresiane e il ruolo dell'intellettuale scientifico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Beccaria e Sonnenfels. L'abolizione della tortura nell'età teresiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 54 di 54)