«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Paolo Frisi, le riforme teresiane e il ruolo dell'intellettuale scientifico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Beccaria e Sonnenfels. L'abolizione della tortura nell'età teresiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La musica in Lombardia durante l'età teresiana e giuseppina. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'esteticità del paesaggio teresiano in Lombardia e la dialettica del giardino illuminista. |
titolo analitico |
||||||
Censura e censori di sua maestà imperiale nella Lombardia austriaca: 1740-1780. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Considerazioni sulla moda nelle arti figurative: l'età teresiana in Lombardia. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)