Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BOSSAGLIA, Rossana |
Considerazioni sulla moda nelle arti figurative: l'età teresiana in Lombardia. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETRONIO, Giuseppe |
L'illuminismo lombardo. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCOVICH, Carlo |
L'illuminismo lombardo e la massoneria. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARINO, Ernesto |
Note sul problema dell'avvocatura in Lombardia e a Venezia nella seconda metà del XVIII secolo. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GASPARI, Gianmarco |
Pietro Verri: il politico e il suo doppio. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ASSUNTO, Rosario |
L'esteticità del paesaggio teresiano in Lombardia e la dialettica del giardino illuminista. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBIERI, Franco |
Arti figgrative a Milano nell'età teresiana. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Garms-Cornides, Elisabeth |
La destinazione del conte Firmian a Milano: analisi di una scelta. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEL NEGRO, Piero |
I letterati e la plebe: il problema dell'acculturazione delle classi popolari negli anni 1770. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE MAIO, Romeo |
Maria Teresa e i gesuiti. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DIAZ, Furio |
Toscana e Lombardia nell'età di Maria Teresa: modelli di sviluppo del riformismo asburgico in Italia. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI BENEDETTO, Renato |
Ruolo della musica e del musicista nel saggio "Della Fantasia" di Matteo Borsa. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI PIETRO, Pericle |
Lazzaro Spallanzani sperimentatore. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DIPPER, Christof |
Dispotismo e costituzione: due concetti di libertà nell'illuminismo milanese. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISMARA CHIAPPA, Paola |
Forme della pieta barocca nelle campagne lombarde tra sei e settecento. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mamiani, Maurizio |
Newton in Lombardia. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTINELLI, Luciana |
Alessandro Verri tra Milano e Roma. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMAGNOLI, Sergio |
Il teatro e il "Caffè". |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSO, Corrado |
Pietro Verri e la Francia. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUTTO, Giuseppe |
Riforme e patriottismi nell'Austria di Maria Teresa. |
J-03.-b-114-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)