«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Cesare Gonzaga principe di Guastalla e Carlo Borromeo : tra storia e letteratura |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Letteratura, tipografia e commercio libraio a Mantova nel Quattrocento |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
" Ritrovar facilmente la scrittura": il "Modo breve di formar archivi" di Giovanni Federico Ferrari |
titolo analitico |
||||||
Interessi, "identità" e sentimento nazionale nell'Italia di antico regime |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alle radici del sistema assistenziale bergamasco: la fondazione della Pietà Colleoni |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La corte nell'Italia di antico regime: mutamenti e continuità |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)