«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
[2008] |
monografia |
||||||
La vita delle accademie come "institutio": il caso di Bologna |
titolo analitico |
||||||
Los gastos de la caballeriza de la reina Margarita deAustria (1598-1611) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Dalla fuga al governo : il valore iniziatico della "constantia" in Giusto Lipsio |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L' immaginario cavalleresco nella cultura dello spettacolo del Quattrocento |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Letteratura, tipografia e commercio libraio a Mantova nel Quattrocento |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I rapporti tra Inquisizione e autorità statali in Italia: promemoria per una discussione |
titolo analitico |
||||||
L' "acutezza recondita" di Castiglione : due chiose al testo del "Cortigiano" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La corte nell'Italia di antico regime: mutamenti e continuità |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)