Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
<<Chiesa e società nel Mezzogiorno : studi in onore di Maria Mariotti>> 1 |
G-05.-d-0562-(1) |
1998! |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Occhiato, Giuseppe |
Per la storia della Mileto prenormanna |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Teti, Vito |
Un modello alimentare mediterraneo fra tradizione, utopia e invenzione : Il caso della Calabria |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ivone, Diomede |
Stazioni di posta sulla strada delle Calabrie tra Settecento e Ottocento |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marranzini, Alfredo |
Il Pontificio Seminario Pio 11. nello sviluppo della Regione Conciliare Salernitano-Lucana |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dalena, Pietro |
Federico 2. e gli Ordini monastici del Regno |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cioffari, Gerardo |
Tommaso Campanella e l'Ordine domenicano |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tripodi, Antonio |
La chiesa-romitorio di Santa Maria del Piano nella campagna intorno a Dasa |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Viscardi, Giuseppe Maria |
Chiesa ed etnie nella Basilicata post-tridentina: albanesi e zingari tra tolleranza e riforma religiosa (secoli 16.-17.) |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Napolitano, Saverio |
Fidelis novus, civis novus : Regolata devozione e virtu sociale nelle costituzioni di alcune confraternite del cosentino nel tardo Settecento |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Accetta, Foca |
Assistenza ospedaliera in Calabria : L'ospedale del Santo Spirito in Monteleone (secc. 16.-18.) |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Follieri, Enrica |
Monaci greci di Calabria nell'Oriente bizantino tra il 9. e il 12. secolo |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mosino, Franco |
Una citazione di San Giovanni Damasceno nel testamento greco della reggina Ulo (a. 1179) |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Valente, Gustavo |
La Calabria nell'Almanacco Reale del Regno delle Due Sicilie per l'Anno 1841 |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Sensi Sestito, Giovanna |
L'abbazia dei Santi Quaranta di Neokastron e il percorso antico tra il Bagni e il Savuto |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gallico, Antonino |
Su una citazione di Teodoreto nel bios di San Nilo: tracce del cristianesimo siro-palestinese in Calabria |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Denisi, Antonino |
I sinodi diocesani dell'arcivescovo Annibale D'Afflitto : Reggio Calabria 1594-1638 |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cestaro, Antonio |
Il vescovo di Policastro e la rivoluzione del 1799 nel Regno di Napoli |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Caridi, Giuseppe |
Chiesa e societa nella diocesi di Santa Severina nella seconda meta del Seicento attraverso le relazioni ad limina |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Rosa, Gabriele |
La predicazione di Gerolamo Seripando arcivescovo di Salerno |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)