«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 28 di 28)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Il regime alimentare dei monaci come progetto culturale e come pratica quotidiana. |
titolo analitico |
||||||
La Sacra di S. Michele come testimonianza di aspetti strutturali dei romanico in Piemonte. |
titolo analitico |
||||||
I risultati dell'indagine archeologica sulla chiesa abbaziale di Fruttuaria: prime considerazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Equilibri politici e interessi familiari nello sviluppo dei monasteri urbani del Piemonte. |
titolo analitico |
||||||
Un esempio di architettura monastica ossolana: S. Francesco di Domodossola |
titolo analitico |
||||||
La scrittura tachigrafica nella cultura monastica medioevale. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 28 di 28)