Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 28 di 28)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

COMBA, Rinaldo

I cistercensi fra città e campagne nei secoli XII e XIII. Una sintesi mutevole di orientamenti economici e culturali nell'Italia nord-occidentale.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Massimo

Il regime alimentare dei monaci come progetto culturale e come pratica quotidiana.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

PALMAS, Clara

La Sacra di S. Michele come testimonianza di aspetti strutturali dei romanico in Piemonte.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

PEJRANI BARICCO, Luisella

I risultati dell'indagine archeologica sulla chiesa abbaziale di Fruttuaria: prime considerazioni.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGRE MONTEL, Costanza

Disiecta membra: manoscritti e frammenti, decorati e miniati, provenienti da San Michele della Chiusa.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

BORDONE, Renato

Equilibri politici e interessi familiari nello sviluppo dei monasteri urbani del Piemonte.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCOLINI, Daniela

Un esempio di architettura monastica ossolana: S. Francesco di Domodossola

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

COSTAMAGNA, Giorgio

La scrittura tachigrafica nella cultura monastica medioevale.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 28 di 28)