|
|
Cristianesimo e violenza: gli autori cristiani di fronte a testi biblici scomodi : 44. incontro di studiosi dell'antichità cristiana (Roma 5-7 maggio 2016) |
G-03.-0738 |
2018 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Schaaf, Ingo |
Dies irae : forme e motivi di violenza escatologica negli oracoli sibillini cristiani |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cerami, Calogero |
L'esegesi al Salmo 82 di Eusebio di Cesarea e Agostino d'Ippona |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pauliat, Marie |
"Si manus tua scandalizat te, amputa!" : l'exégese de Mt. 18,8-9 dans le Sermo 81 d'Augustine d'Hippone |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Arfuch, Diego Elías |
Fiat voluntas tua? : invadidos, ¿"por nuestros pecados" o por "la impiedad de ellos"? : lecturas de las Invasiones musulmanas desde Sofronio de Jerusalén y Anastasio Sinaíta |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Girolami, Maurizio |
Non la pace, ma la divisione : Lc. 12,51-53 nella letteratura cristiana dei primi due secoli |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Penna, Romano |
"Credete che sia venuto a mettere pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione" (Lc. 12,51/Mt. 10,34) : il Gesù storico, un violento? |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bons, Eberhard |
Die Aussage kýrios syntrívon polémous in der Septuaginta, Version von Exodus 15,3 : Versuch einer neuen Interpretation |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dunn, Geoffrey D. |
Turn the other cheek : patience and non-retaliation in the early Christian African tradition |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Calabrese, Claudio |
Il sacrificio di Isacco nel De civitate Dei (16., 31-32) |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Moreno Resano, Esteban |
Las reflexiones sobre la actividad militar en los autores cristianos de época constantiniana |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marone, Paola |
Et modo Deo placuit quod passos vos esse dicitis : Ottato e la violenza in nome di Dio |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchetto, Valentina |
Divina violenza : Origene e la pedagogia di Dio, fra castigo e misericordia |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Barcellona, Rossana |
Conflitti fra uomini e "Pax deorum" nella tarda antichità : verso un'ideologia cristiana della guerra |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Molina Gòmez, José Antonio |
La interpretación patrística sobre la violencia contra las mujeres y los niños : los casos de Abraham, Sara, Agar e Ismael |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ramelli, Ilaria |
Origene di fronte ai testi violente dell'Apocalisse e il valore dell'allegoresi per far emergere significati "degni di Dio" |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cecchelli, Margherita |
Violenza in nome di Dio : risposte dell'iconografia cristiana dei primi secoli a testi "scomodi" dell'Antico e del Nuovo Testamento : brevi note |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Norelli, Enrico |
Può Dio essere giusto senza violenza? : i cristiani al bivio nel 2. secolo |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'Incà, Alberto |
"Novam patientiam docet Christus" (Tert., Adv. Marc. 4, 16, 2) : tra persecuzione e attesa del giudizio di Dio : la ricezione di Rom. 12,19-20 negli autori cristiani dell'Africa romana (sec. 3.-4. ineunte) |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gianotto, Claudio |
Ridirigere la violenza : l'insegnamento di Gesù in alcune tradizioni apocrife |
G-03.-0738 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|