Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PIERONI FRANCINI, Marta

Immagini sacre in Toscana: dal tumulto di Prato al "Viva Maria".

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNI, Alberto

Maestri predicatori, santi modemi e nuova aristocrazia del denaro tra Parigi e Oignies nella prima metà del secolo XIII.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

GOLINELLI, Paolo

Istituzioni cittadine e culti episcopali in area matildica avanti il sorgere dei Comuni.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

VAUCHEZ, André

Antisemitismo e canonizzazione popolare: San Wemer o Vernier (1287), bambino martire e patrono dei vignaioli.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

SPANÒ, Serena

La canonizzazime di Caterina Vigri: un problema cittadino nella Bologna del Seicento.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

ESPOSITO, Anna

S. Francesca e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

SEBASTIANI, Lucia

Culto dei santi, feste religiose e comunità nella Lombardia post-tridentina.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

MERLO, Grado Giovanni

Pietro da Verola - S. Pietro Martire. Difficoltà e proposte per lo studio di un inquisitore beatificato.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

MICHALOWSKI, Roman

Il culto dei santi fondatori nei monasteri tedeschi dei secoli XI e XII. Proposte di ricerca.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

REDON, Odile - GELIS, Jacques

Pour une étude du corps dans les-récits des miracles.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)