Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 53 di 53)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BROER, Ingo

Versuch zur Christologie des ersten Evangeliums.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HARTMAN, Lars

Reading Luke 17,20-37.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARLSTON, Charles E.

Christology and church in Matthew.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PESCH, Rudolf

"Er wird Nazoräer heissen". Messianische Exegese in Mt 1-2.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUSCO, Vittorio

"Point of view" and "Implicit reader" in two eschatological texts (Lk 19, 11-28; Acts 1,6-8).

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BAARDA, Tjitze

Philoxenus and the parable of the fisherman. Concerning the diatessaron text of Mt 13,47-50.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARRETT, Charles Kingsley

The third gospel as a preface to Acts? Some reflections.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VANHOYE, Albert

L'intérêt de Luc pour la prophétie en Lc 1,76; 4,16-30 et 22,60-65.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VERHEYDEN, Joseph

Persecution and eschatology. Mk 13,9-13.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DONAHUE, John R.

The quest for the community of Mark's gospel.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORCHARD, John Bernard

Mark and the fusion of Traditions.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

OYEN, Geert van

Intercalation and irony in the gospel of Mark.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROBBINS, Vernon Kay

The reversed contextualization of Psalm 22 in the Markan crucifixion: a socio-rethorical analysis.

B-13.-a-409-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 53 di 53)