«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 70)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Saint Augustin: "Enarratio in Ps.98, 9". La fortune de ce texte du V au XIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Excerpta" e temi sullo Spirito Santo in Ps. Basilio, "Adv. Eunomium", IV-V. |
titolo analitico |
||||||
L'esegesi biblica nel "Commento al Cantico dei Cantici" di Filone di Carpasia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il superamento dello schema agostiniano nella storiografia medioevale. |
titolo analitico |
||||||
Note sugli ideali patristici delle piante di edifici di culto. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La cristianizzazione di alcuni termini retorici nella "Lettera ai Corinti" di Clemente. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Einflüsse der Exegese Augustins auf die Predigten Leos des Grossen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 70)



