«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 70)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Cumaeum carmen" (Verg., Ecl. 4,4): Sibyllen-orakel oder Hesiodgedicht? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
En marge du "Martyre de Polycarpe". Le discernement des allusions scripturaires. |
titolo analitico |
||||||
Chrétiens et christianisme vus et jugés par Suétone, Tacite et Pline le Jeune. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il superamento dello schema agostiniano nella storiografia medioevale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Platonisme et stoïcisme dans le "De Autexusio" de Méthode d'Olympe. |
titolo analitico |
||||||
Note sulla tradizione indiretta della "Expositio Evangelii secundum Lucam" di S. Ambrogio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
St. Gall 569 and the text of the "Vita Ambrosii" of Paulinus |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La codification des prières liturgiques. Le rôle de saint Augustin. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 70)