«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 70)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
FORMA FUTURI. Studi in onore del Cardinale Michele Pellegrino. |
1975 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
En marge du "Martyre de Polycarpe". Le discernement des allusions scripturaires. |
titolo analitico |
||||||
Chrétiens et christianisme vus et jugés par Suétone, Tacite et Pline le Jeune. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'ascesi di Noè. A proposito di Theoph., "ad Autol.", III, 19. |
titolo analitico |
||||||
Il superamento dello schema agostiniano nella storiografia medioevale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La codification des prières liturgiques. Le rôle de saint Augustin. |
titolo analitico |
||||||
"L'aiuola che ci fa tanto feroci". Per la storia di un topos. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un lecteur antique des oeuvres de Numénius: Eusèbe de Césarée. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 70)