Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
2: Il Novecento |
A-11.-1153-(2) |
2002! |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Cristellon, Luca |
Theodor Haecker : Il mistero e il dramma dell'impotente "onnipotenza" di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zucal, Silvano |
Romano Guardini : Il Cristo esposto all'umana decisione |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vannini, Marco |
Simone Weil : L'amore implicito di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bertoletti, Ilario |
Benedetto Croce : Dal Gesù genio dell'umanità alla universalità del "Christus patiens" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ricci Sindoni, Paola |
Franz Rosenzweig : Cristo e gli ebrei: dall'opposizione alla prossimità |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Miano, Franco |
Martin Buber : La figura di Gesu tra fede ebraica e fede cristiana |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ricci Sindoni, Paola |
Hannah Arendt : Gesù di Nazareth e la cristianità : Storia di una distinzione |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sansonetti, Giuliano |
Michel Henry : Cristo verità della Vita |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Brianese, Giorgio |
Giovanni Gentile : La vita dello Spirito e la violenza di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tomatis, Francesco |
Luigi Pareyson : Il male in Dio: la sofferenza del Cristo come teogonia |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Galeazzi, Umberto |
Max Horkheimer e Theodor W. Adorno : Nostalgia della redenzione e fraintendimento del Redentore |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Borghesi, Massimo |
Augusto Del Noce : Teodicea e redenzione nel razionalismo moderno |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fabris, Adriano |
Martin Heiddeger : L' "ateismo di principio" della filosofia, la provenienza dalla fede in "Cristo, il Dio crocifisso", e il permanere di istanze teologiche nell'attesa dell' "ultimo dio" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Antiseri, Dario |
Il problema religioso nel neopositivismo e la dottrina dell'incarnazione nella filosofia analitica |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Perissinotto, Luigi |
Ludwig Wittgenstein : Gesù, il cristianesimo e il senso della vita |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nepi, Paolo |
Maurice Merleau-Ponty : Cristo, ovvero il chiasma del visibile e dell'invisibile |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pirillo, Nestore |
Jean-Paul Sartre : La passione dell'uomo e la passione di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Beschin, Giuseppe |
Michele Federico Sciacca : Cristo apologeta del "quotidiano" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mancini, Sandro |
Piero Martinetti : Interpretazione di Gesu |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)