«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Fonti fiscali e demografia storica: i "Boccatici" ferraresi dei secoli XV e XVI. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La rilevanza giuridica del concetto di "normalità" e l'indagine statistica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Economia mista: un sistema economico ad alto potenziale inflazionistico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La giurisprudenza costituzionale nel settore dell'economia. Appunti e riflessioni. |
titolo analitico |
||||||
Di alcune relazioni strutturali tra variabili del sistema economico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Su un problema di controllo ottimo con un funzionale-costo singolare. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Specializzazione bancaria e doppia intermediazione nel credito. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)