«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 60)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Macrianus - usrpatur du temps des guerres perses - dans les émissions monétaires. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Considérations sur la distribution des formes archaïques chez Lucrèce. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Geschichte vom Kaiser Mauritius auf der Bühne der Kollegien der Societas Jesu in Polen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Der Arzt in der römischen Gesellschaft. Neues aus der arabischen Galenüberlieferung. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Chariton, représentant le plus éminent de la première phase du roman grec. |
titolo analitico |
||||||
Un Portrait idéalisé d'Antonia Augusta au Musée National de Varsovie. |
titolo analitico |
||||||
Bemerkungen über den Begriff der Berufskompetenz in der klassischen Literatur. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 60)



