Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 113)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MISSERI, Salvatore Corrado |
Di una casistica estimativa metodologicamente poco esplorata. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTONERI, Luciano |
"Solitudine" e "dialogo" nella coscienza degli antichi. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI FENIZIO, Ferdinando |
Uno strumento diagnostico poco noto: "gli indici di diffusione correnti" dell'ISCO. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIGNA, Carmelo |
Filosofia e cultura in Italia nella prima metà del Novecento. Appunti per una interpretazione unitaria. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROJA, Sebastiano Olindo |
La termoluminescenza e la datazione archeologica. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VILLA, Vincenzo Maria |
Sull'antologia del Matthison. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VINAY, Valdo |
Domenico Antonio Ferrari, bibliofilo napoletano in Inghilterra nella prima metà del XVIII secolo. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchesi, Samuele |
Storia e arte di Spagna nella poesia di Manuel Machado. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAROTTA, Alida |
L'ossequio funebre pisano e la ricezione in ambito italico della propaganda ideologica augustea. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAROTTA, Vincenzo |
Una colonna istoriata di Giuseppe Pirrone nella Pinacoteca Vaticana. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martorana, Salvatore |
La "Passio Sanctorum Septem Dormiencium" in un codice della Biblioteca di Noto. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASCAL, Arturo |
Una famiglia di riformati cuneesi: I Mogliacca. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Alessandro |
L'opera di Schiller e il giudizio critico di Benedetto Croce. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Carlo |
Per l'interpretazione dell'ode "Piemonte" di Giosuè Carducci. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SGROI, Riccardo |
La tematica esistenziale nell'opera di Bruno Fabi. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SGROI, Vittorio |
Impugnazione del licenziamento del lavoratore per atto del legale sprovvisto di procura scritta. |
Z-01.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JANNINI, Pascal Aniel |
Eugène Monfort. Dalla "Revue naturiste" alle prime "Marges". |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JOUVENAL, Roberto |
L'idea di progresso della società civile in Condorcet. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENASCE, Esther |
John Donne: ultimo poeta del Medio Evo. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEREGALLI, Franco |
Giuseppe Baretti e la letteratura spagnola. |
Z-01.-12 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 113)