Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 71 di 71)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NAUCKE, Wolfgang

Christliche, aufklärerische und wissenschaftstheoretische Begründung des Strafrechts (Luther, Beccaria, Kant).

X-04.-a-137-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUALUCCI, Paolo

La secolarizzazione del tempo.

X-04.-a-137-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANO, Mario

Secolarizzazione, diritto penale moderno e sistema dei reati.

X-04.-a-137-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARBONNIER, Jean

La sécularisation du droit civil par le Code civil des Français.

X-04.-a-137-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLAIANNI, Nicola

Le intese con le confessioni religiose diverse dalla cattolica nel pluralismo statale.

X-04.-a-136

titolo analitico

visualizza dettagli

HECKEL, Martin

Das Problem der Säkularisation im deutschen Staatskirchenrecht.

X-04.-a-137-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOCCARI, Renato

Gli strumenti giuridici previsti dalla costituzione per l'esercizio concreto della libertà religiosa.

X-04.-a-136

titolo analitico

visualizza dettagli

TODESCAN, Franco

Fermenti gallicani e dottrine anriconciliariste al concilio Lateranense V: un capitolo della teologia politica del secolo XVI.

X-04.-a-137-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GAROFALO, Luciano

Sentenze canoniche di nullità matrimoniale e procedimento di delibazione. L'art. 8 n. 2 della quarta bozza di revisione del concordato.

X-04.-a-136

titolo analitico

visualizza dettagli

TONDI DELLA MURA, Giovanni

Pluralità di riti matrimoniali o pluralità di regimi matrimoniali?

X-04.-a-136

titolo analitico

visualizza dettagli

FINOCCHIARO, Francesco

Lo studio del diritto ecclesiastico negli ultimi venti anni.

X-04.-a-135

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 71 di 71)