Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 64)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
CORSINI, Umberto |
Decentramento e pubblicità nella amministrazione della giustizia: Antonio Salvotti 1850-1852. |
X-02.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CONRAD, Hermann |
L'ordalia nelle Costituzioni di Melfi di Federico II di Svevia (1231). |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DILCHER, Hermann |
Diritto imperiale e diritto regio nella Sicilia sveva. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROMBETTI BUDRIESI, Anna Laura |
Una proposta di lettura del "Liber Augustalis" in tema di signoria e di feudalesimo. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STEINEGGER, Fritz |
Das Weinausschankrecht (ius propinandi oder propinationis) des Stiftes Wilten in Innsbruck bis zum Ende des 16. Jahrhunderts (mit 1 Bildtafel). |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mannori, Luca |
Gian Domenico Romagnosi e i "Giudicj del pubblico". Una testimonianza del pensiero giustopolitico di area Trentino-Roveretana alla fine del Settecento. |
X-02.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARONGIU, Antonio |
Politica e diritto nella legislazione di Federico II. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ERLER, Adalbert |
Schreiten - Stehen - Rufen. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Gina |
La feudalità siciliana nell'età di Federico II. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTINI, G. |
Giuristi collaboratori di Federico II. Piano di lavoro per una ricerca di "équipe". |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KOCHER, Gernot |
Zur Entwicklung der Finanzierung von Stadtplanung und Städtebau. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WAGNER, W |
Essenza concettuale delle Costituzioni e funzione della traduzione. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WIESFLECKER, Hermann |
Der Gedanke des F5deralismus in der Geschichte Tirols. Vortrag vor den Abgeordneten der vereinigten Iandtage von Nordtirol und Südtirol auf Schloss Tirol am 1. Juli 1984. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUM, Carlrichard |
Selbstkrönungen von Kaisern und Königen (13. - 19. Jahrhundert). Bemerkungen zur Sakralfunktion des Königtums in Mittelalter und Neuzeit mit besonderer Berücksichtigung Spaniens. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALASSO, Francesco |
La const. "Puritatem" del "Liber Augustalis" e il Diritto Comune nel Regnum Siciliae. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARUSO, Angelo |
Indagini sulla legislazione di Federico II di Svevia per il Regno di Sicilia. Le leggi pubblicate a Foggia nell'aprile del 1240. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARUSO, Angelo |
Le leggi di Federico II pubblicate a Barletta nel mese di ottobre del 1246. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLLIVA, Paolo |
Lo Stato di Federico II: opera "d'arte" ed opera di necessità. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLLIVA, Paolo |
La successione feudale nelle "Constitutiones Augustales". |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEROLD, Hans |
Der Grundsatz der schicklichen Beerdigung. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 64)