Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 64)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FLOSSMANN, Ursula |
Consuetudo est optima legum interpres. Ein Beitrag zur Rechtsquellenlehre des 16. Jahrhunderts. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTINI, G. |
Giuristi collaboratori di Federico II. Piano di lavoro per una ricerca di "équipe". |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIEDMANN, Josef |
Eine Überlieferung der "Translatio sancti Nicolai" aus dem 12. Jahrhundert im Tiroler Landesarchiv Innsbruck. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WAGNER, W |
Essenza concettuale delle Costituzioni e funzione della traduzione. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUM, Carlrichard |
Selbstkrönungen von Kaisern und Königen (13. - 19. Jahrhundert). Bemerkungen zur Sakralfunktion des Königtums in Mittelalter und Neuzeit mit besonderer Berücksichtigung Spaniens. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALASSO, Francesco |
Rileggendo il "Liber Augustalis". |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALASSO, Francesco |
La const. "Puritatem" del "Liber Augustalis" e il Diritto Comune nel Regnum Siciliae. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAGENEDER, Othmar |
Peccatum ariolandi est non obedire. Zur Aggravatio und Reaggravatio kirchlicher Strafen im Jahre 1401. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRAUNEDER, Wilhelm |
Nornenautorität und grundherrschaftliche Vertragspraxis. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAINER, Johann |
Ämterkumlierung und Pfründenhäufung in nachtridentinischer Zeit. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RASERA, Fabrizio |
Momenti e figure dell'amministrazione della giustizia a Rovereto tra la fine dell'800 e il primo '900. |
X-02.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CONRAD, Hermann |
L'ordalia nelle Costituzioni di Melfi di Federico II di Svevia (1231). |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WIESFLECKER, Hermann |
Der Gedanke des F5deralismus in der Geschichte Tirols. Vortrag vor den Abgeordneten der vereinigten Iandtage von Nordtirol und Südtirol auf Schloss Tirol am 1. Juli 1984. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARLEN, Louis |
Das kanonistische Werk eines Innsbrucker Professors des 18. Jahrhunderts. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARUSO, Angelo |
Indagini sulla legislazione di Federico II di Svevia per il Regno di Sicilia. Le leggi pubblicate a Foggia nell'aprile del 1240. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARUSO, Angelo |
Le leggi di Federico II pubblicate a Barletta nel mese di ottobre del 1246. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLLIVA, Paolo |
Lo Stato di Federico II: opera "d'arte" ed opera di necessità. |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLLIVA, Paolo |
La successione feudale nelle "Constitutiones Augustales". |
X-02.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GREIFFENHAGEN, Karin |
Verzeichnis der Veröffentlichungen von Nikolaus Grass (seit Erscheinen der ersten ihm gewidmeten Festschrift im Jahre 1975). |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HELLBLING, Ernst |
Strafe, Strafzumessung und Erlöschen der Strafbarkeit nach erbländischen Strafrechtsquellen von 1499 bis 1768. |
X-02.-184 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 64)