Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MICHELI, Gian Antonio

L'art. 20 della Costituzione e il potere di imposizione.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MICHELINI DI SAN MARTINO, Luigi

La situazione giuridica e politica dei protestanti nella Germania nazista.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

WAGNON, Henri

La forme extraordinaire du mariage canonique et la Commission Pontificale pour la réforme du "Codex Iuris Canonici".

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIOLA, Andrea

Chiesa, ordinamento e persona.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PLÖCHL, Willibald M.

Ein komplizierter Rechtsfall.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PUNZI NICOLÒ, Angela Maria

Il valore delle lauree in scienze sacre nell'ordinamento italiano.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAVA', Anna

Il principio della distinzione delle funzioni e la tripartizione tra fedele, laico e chierico.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MILANO, Gian Piero

Ancora sulla soppressione della legazia apostolica di Sicilia (1863-1869).

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MIRABELLI, Cesare

Considerazioni ecclesiastiche sulla scelta del regime di separazione dei beni nell'atto di matrimonio.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

VANNICELLI, Luigi

Sulla condizione giuridica dei ministri di culto.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGIOTTA BROGLIO, Francesco

Lo studio delle istituzioni ecclesiastiche dopo Marx e Freud.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ONCLIN, Willy Hubert Joseph

De requisitis ad actus iuridici existentiam et validitatem.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ONIDA, Francesco

Volontà degli sposi e poteri del ministro di culto nel matrimonio degli acattolici.

X-01.-292-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)