Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 290)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
QUARONI, Pietro |
Le trattative per la pace: Mosca, Parigi. |
X-01.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUINTAS, Avelino Manuel |
La continuità fra la dommatica, la teoria generale e la filosofia del diritto. |
X-01.-243-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAPONI, Nicola |
Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica nelle memorie di Tommaso Gallarati Scotti (1943-1948). |
X-01.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAVAGNA, Carlo |
La delegazione: possibilità, forme e contenuti. |
X-01.-245-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEONE, Giovanni |
Spunti di riflessione sulla graduale più incisiva presenza della Corte costituzionale. |
X-01.-245-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LESSONA, Silvio |
Riflessi sul giudizio amministrativo della "cessazione di efficacia" pronunciato dalla Corte costituzionale. |
X-01.-245-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LONGI, Vincenzo |
Le leggi costituzionali e l'attuazione dell'articolo 138. |
X-01.-245-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENZMER, Erich |
Die Verbreitung der accursischen Glosse in den einzelnen Gebieten Europas (Relazione). |
X-01.-242-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GEORGESCO, Valentin A. |
Prosper Farinaccius et les Codes roumains de 1646 (Moldavie) et de 1652 (Valachie). Une influence indirecte de la Glose sur ces deux Codes. |
X-01.-242-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GEORGESCO, Valentin Al. - JONASCO, Traian |
La réception du droit romain de Justinien en Occident et celle du droit romano-byzantin en Orient. |
X-01.-242-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GESSA, Carlo |
Appunti sulla giurisdizione amministrativa nella Costituzione. |
X-01.-245-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILLES, Henri |
Accurse et les Universités du Midi de la France. |
X-01.-242-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIORDANI, Igino |
Coscienza politica e coscienza religiosa alla Costituente. |
X-01.-245-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANDREOTTI, Giulio |
Gli "anni brevi" della Costituente. |
X-01.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALMEIDA COSTA, Mário Júlio de |
La présence d'Accurse dans l'histoire du droit portugais. |
X-01.-242-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACO, Riccardo |
La ratifica dei trattati internazionali nel quadro costituzionale. |
X-01.-245-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTINI, Ludovico |
Contributo della Costituente ai nuovi indirizzi di collaborazione internazionale nel campo economico e sociale. |
X-01.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOROF, Federico |
Dalla nascita dello Stato di partiti al crepuscolo del Parlamento. L'esperienza "aventiniana". |
X-01.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORTATI, Costantino |
Considerazioni sui mancati adempimenti costituzionali. |
X-01.-245-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMPETTI, Enrico |
L'evoluzione dei regolamenti parlamentari nelle prime quattro legislature repubblicane. |
X-01.-245-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 290)