«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Natura del rapporto tra ufficio ed organo nel diritto canonico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rilevanza civile dei voti monastici e ordine pubblico italiano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le costituzioni della Sinodo romana sui doveri politici dei fedeli. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Destinazione al culto di edifici sacri e trasferimento degli oneri di culto. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Scienza del diritto amministrativo e diritto canonico. (Appunti per un saggio dogmatico). |
titolo analitico |
||||||
Il problema della validità in Italia dei matrimoni cattolici esteri. |
titolo analitico |
||||||
"Dicatio ad patriam" e "deputatio ad cultum" delle cose di interesse artistico e storico. |
titolo analitico |
||||||
Confessionismo religioso e diritti umani nella Costituzione della Somalia |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)