Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 419)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
GUALAZZINI, Ugo |
Le minoranze etniche negli Stati nazionali secondo il pensiero di G. D. Romagnosi. |
X-01.-212 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROSSO, Giuseppe |
La crisi della legalità |
X-01.-210-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUARDUCCI, Margherita |
Onori a un "consularis" cretese del Basso Impero. |
X-01.-216-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEMARD, Jean |
La restauration des droits du créancier gagiste en matière commerciale par la jurisprudence française. |
X-01.-218 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEUSS, Alfred |
Verfassungsrecht und Ideologie. |
X-01.-216-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HORVAT, Marijan |
Note intorno allo "ius respondendi". |
X-01.-216-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEREKER, Erich |
Der Ursprung des doppelten Parteieneides im altgriechischen Verfahrensrecht. |
X-01.-216-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERRI, Mario |
Difesa del Pubblico Ministero (Del suo intervento nelle cause civili in Cassazione) |
X-01.-210-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETTI, Emilio |
L'ermeneutica storica nella prospettiva di Franz Wieacker. |
X-01.-216-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETTIOL, Giuseppe |
Oggettivismo e soggettivismo nell'ambito della nozione del reato |
X-01.-210-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BILINSKI, Bronislaw |
Intorno alla semasiologia del termine "vulgus" |
X-01.-216-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONIFACIO, Franco |
Noterelle in tema di Editto. |
X-01.-216-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOVE, Lucio |
Immunità fondiaria di Chiese e chierici nel Basso Impero. |
X-01.-216-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOZZA, Francesca |
D. 41.2.3.23 e la classificazione dei "genera possessionum" |
X-01.-216-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRETONE, Mario |
Proprietà e usufrutto in Vat. 54. |
X-01.-216-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEONE, Francesco |
Introduzione allo studio del problema penale del falso consentito (in scrittura privata). |
X-01.-210-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIERI, Piero |
Guerra e politica nel saggio della nazionalità italiana di Giacomo Durando. |
X-01.-210-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIOVANI, Pietro |
Mobilità, sistematicità, istituzionalità della lingua e del diritto. |
X-01.-210-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POLITI, Vincenzo |
Il valore del diritto romano ecelesiastico come fonte sussidiaria del diritto canonico. |
X-01.-210-(1/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRINGSHEIM, Fritz |
Zu Diocletian's Rescript CI. 2.4.20. |
X-01.-216-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 419)