Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 301 - 320 di 419)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CATALANO, Pierangelo

Cic. De off. 3.108 e il cosi detto diritto internazionale antico.

X-01.-216-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATALANO, Gaetano

Il Cardinale Cesare Baronio e la "regia monarchia sicula".

X-01.-210-(1/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERETI, Carlo

Principi costituzionali sulla scuola e formazione della persona.

X-01.-210-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRELLE, Francesco

"Adsignatio" e "pubblica persona" nella terminologia dei Gromatici.

X-01.-216-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUALAZZINI, Ugo

Le minoranze etniche negli Stati nazionali secondo il pensiero di G. D. Romagnosi.

X-01.-212

titolo analitico

visualizza dettagli

GROSSO, Giuseppe

La crisi della legalità

X-01.-210-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

GROSSO, Giuseppe

La distinzione fra "res corporales" e "res incorporales" e il secondo capo della "Lex Aquilia"

X-01.-216-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUARINO, Antonio

"Libri ad".

X-01.-216-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUARDUCCI, Margherita

Onori a un "consularis" cretese del Basso Impero.

X-01.-216-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUARNIERI, Giuseppe

Attualità e fecondità del pensiero penalistico di G. D. Romagnosi.

X-01.-212

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIZZI, Francesco

Professionisti e no: il "fugitivarius".

X-01.-216-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENTIVOGLIO, Ludovico M.

Spionaggio aereo e diritto internazionale.

X-01.-210-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEREKER, Erich

Der Ursprung des doppelten Parteieneides im altgriechischen Verfahrensrecht.

X-01.-216-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTI, Emilio

L'ermeneutica storica nella prospettiva di Franz Wieacker.

X-01.-216-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTIOL, Giuseppe

Oggettivismo e soggettivismo nell'ambito della nozione del reato

X-01.-210-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILINSKI, Bronislaw

Intorno alla semasiologia del termine "vulgus"

X-01.-216-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIONDI, Biondo

Valore delle etimologie dei giuristi romani.

X-01.-216-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BISCOTTINI, Giuseppe

La rilevanza delle distinzioni nobiliari e cavalleresche straniere

X-01.-210-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOBBIO, Norberto

Comandi e consigli

X-01.-210-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEONE, Francesco

Introduzione allo studio del problema penale del falso consentito (in scrittura privata).

X-01.-210-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 301 - 320 di 419)