«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
L'influsso di Bartolo sulla evoluzione del diritto internazionale privato. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tra civilisti è canonisti del sec. XIII e XIV. A proposito della genesi del concetto di "stilus". |
titolo analitico |
||||||
La variazione del valore della moneta nel pensiero di Bartolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"Utrum jurisdictio cohaereat territorio". La dottrina di Bartolo |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Bartolo da Sassoferrato avvocato nel 1338 della Curia generale provinciale della Marca anconitana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La dottrina costruita da Bartolo sulla constitutio "Ad reprimendum" |
titolo analitico |
||||||
Dante e Bartolo da Sassoferrato. Politica e Diritto nell'Italia del Trecento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)