«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 106)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La controversia di Newman con Gladstone. Coscienza e autorità. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Duchesne et Newman: à propos des "Témoins anténicéens du dogme de la Trinité". |
titolo analitico |
||||||
Newman's 'Arians' and the question of method in doctrinal history. |
titolo analitico |
||||||
La dialettica della controversia nell'opera di John Henry Newman. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Newman et l'utilisation de l'histoire dans "Les Ariens du IV siècle". Un exemple: Athanase. |
titolo analitico |
||||||
The literary and historical significance of the 'Present position of Catholics'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"Niebuhriser?". L'historiographie selon Newman: une reconstruction de la vie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 106)