«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 106)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
La philosophie de Newman. Essai sur l'idée de développement. |
1933 |
monografia |
|||||
Empirisme, principe sacramentel et vision de l'histoire chez Newman. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Newman's 'Arians' and the question of method in doctrinal history. |
titolo analitico |
||||||
La dialettica della controversia nell'opera di John Henry Newman. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Newman et l'utilisation de l'histoire dans "Les Ariens du IV siècle". Un exemple: Athanase. |
titolo analitico |
||||||
Newman's dialectic: dogma and reason in the seventy-third "Tract for the times". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
John Henry Newman: la sua "castitas animi in veritate" e l'arrivo al cattolicesimo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Saint Vincent de Lérins dans la discussion entre Newman et l'abbé Jager. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 106)



