«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La partecipazione del Muratori alla vita della chiesa modenese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Cultura e accademie a Bologna per opera di Anton Felice Marsigli e di Eustachio Manfredi. |
titolo analitico |
||||||
Precorrimenti romantici nella "Perfetta poesia italiana" di L. A. Muratori. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Notas para el estudio del Regalismo Español en el siglo XVIII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La formazione culturale del Muratori: il magistero del Bacchini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La società rurale nell'opera del Muratori: l'occupazione del suolo nel Medioevo. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)