Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ANGELINI, Werther |
Un cronista di Ferrara da meglio definire: Girolamo Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTANARI, Ugo |
La dimensione sociale dell'antiletteratura nei dialoghi dialettali "La lum dal manegh" (1719-29) di Girolamo Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACO, Michele |
Girolamo Baruffaldi e la questione di Comacchio. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORELLO, Giovanni |
Autografi di G. Baruffaldi nel fondo Patetta della Biblioteca Apostolica Vaticana. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TISSONI BENVENUTI, Antonia |
Girolamo Baruffaldi "virtuoso" del linguaggio poetico. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UGGERI, Giovanni |
L'epigrafia "classica" del Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASETTI ZANNINI, Gian Ludovico |
"Il Canapaio" di Girolamo Baruffaldi e la sua matrice centese. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOSCONI, Natale |
L'umanità di Baruffaldi. Il Muratori e il Baruffaldi pastori d'anime (Discorso d'apertura). |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICHETTI SPANIO, Michela L. |
La lettera inedita di Ludovico Muratori a Girolamo Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANCASSANI, Giulio |
Un coetaneo di Girolamo Baruffaldi: il veronese Scipione Maffei (1675-1755). |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENINI, Cesare |
Girolamo Baruffaldi e le scienze mediche. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUSCAGLI, Riccardo |
Sul "Poeta" di Girolamo Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BURLINI CALAPAJ, Anna |
"Buon gusto" e "imitazione" nell'opera critica di Girolamo Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVICCHI, Adriano |
Baruffaldi poeta per musica. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CENACCHI, Giuseppe |
La "Retorica" e la "Poetica" aristoteliche nel Baruffaldi. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAVALLI MODONI, Gian Albino |
Della relazione di Girolamo Baruffaldi su di un codice di Bernardo Bembo da lui posseduto. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARANINI, Anna |
Il codice baruffaldino Collezione Antonelli 497 quale primo esempio di raccolta epigrafica specificamente intesa. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mari, Eligio |
La villa "Grillaia" in Quartesana. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTALIANO, Emanuele - MEZZETTI, Amalia |
Un indice ragionato per le "Vite" del Baruffaldi. Esemplificazioni. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEZZETTI, Amalia - MATTALIANO, Emanuele |
Un indice ragionato per le "Vite" del Baruffaldi. Esemplificazioni. |
T-18.-135/1-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)