«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Osservazioni sulle realtà socio-economiche milanesi in età borromaica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rapporti con i cantoni svizzeri: le "Tre Valli" diocesi di Milano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Charles Borromee, exemple et modèle: son influence en France (XVI-XIX siècles). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Religione popolare, folklore e magia nei documenti borromaici. |
titolo analitico |
||||||
Carlo Borromeo e il suo modello di vescovo. SAN CARLO E IL SUO TEMPO. pp. 181-208 4- |
titolo analitico |
||||||
S. Carlo Borromeo, discepolo e protettore del bracarense Bartolomeu Dos Martires. |
titolo analitico |
||||||
Andrea Perbenedetti: un vescovo borromaico nel Mezzogiorno secentesco. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)