«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 123)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Riforma" e riforma cattolica di fronte all'ortodossia nel secondo Cinquecento romeno. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Cristocentrismo di S. Carlo: la pietà personale e le iniziative per la Diocesi. |
titolo analitico |
||||||
San Carlo e l'immagine del Prete nell'opera sui Parrochi di G. Belotti sacerdote bergamasco. |
titolo analitico |
||||||
Andrea Perbenedetti: un vescovo borromaico nel Mezzogiorno secentesco. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Carlo Borromeo cardinale Nepote di Pio IV nelle relazioni degli Ambasciatori di Venezia. |
titolo analitico |
||||||
Fonti inedite sull'arcivescovo Gaspare Visconti conservate all'Ambrosiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La tribolata redazione della "Vita" di s. Carlo del Bascapè. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 123)