«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 123)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gaspare Visconti, arcivescovo di Milano e la Curia Romana (1584-1595). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Charles Borromee, exemple et modèle: son influence en France (XVI-XIX siècles). |
titolo analitico |
||||||
La discussione sui concilí provinciali e la provincia ecclesiastica al concilio di Trento. |
titolo analitico |
||||||
L'edilizia religiosa durante l'episcopato di Gaspare Visconti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Bartolomeo Carranza, arcivescovo di Toledo: "un Borromeo mancato" alla Spagna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rapporti con i cantoni svizzeri: le "Tre Valli" diocesi di Milano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Carlo Borromeo Nepote di Pio IV nei documenti degli Ambasciatori e Governatori Spagnoli. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 123)



