«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 46)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Ritratti a san Carlo Borromeo esistenti in Ferrara sconosciuti o poco noti. |
titolo analitico |
||||||
Drei Briefe des Hl. Karl Borromäus in einem Schwäbischen Pfarrarchiv. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
San Carlo per le comunità cattoliche della Valtellina e della Valchiavenna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il carteggio dei Duchi di Savoia Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele I con San Carlo Borromeo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le attività a favore della spiritualità e dell'apostolato dei laici e le istitutioni sociali. |
titolo analitico |
||||||
La famiglia Monetta e la devozione per san Carlo nella prima metà del sec. XVII in Brindisi. |
titolo analitico |
||||||
La predicazione della parola di Dio: l'istruzione catechistica. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 46)