Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 27)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

COLOMER, Eusebio

Individuo e cosmo in Nicolò Cusano e Giovanni Pico.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMBELLI, Paola

Giovanni Mainardi e la polemica sull'astrologia.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELL'ACQUA, Giovanni - MÜNSTER, Ladislao

I rapporti di Giovanni Pico della Mirandola con alcuni filosofi ebrei.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDY, Ludovico

Aspetti della fortuna di Pico nella cultura ungherese: Petrus Monedulatus Lascovius.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASOLI, Cesare

Pietro Bernardino e Gianfrancesco Pico.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTIOLI, Emilio

Luciano tra Pico e Poliziano.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MÜNSTER, Ladislao - DELL'ACQUA, Giovanni

I rapporti di Giovanni Pico della Mirandola con alcuni filosofi ebrei.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MESNARD, Pierre

La Démonomanie de Jean Bodin.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WIND, Edgar

Porus Consilii Filius (Notes on the Orphic "Counsels of Night").

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RADETTI, Giorgio

Il problema del peccato in Giovanni Pico della Mirandola e in Filippo Buonaccorsi detto Callinaco Esperiente.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANGYAL, Andreas

Tradizione neoplatonica e umanesimo ungherese

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZATHEY, Giorglo

Recherches sur le milieu de Callimaque Experiens et de Jean Pico: "Trialogus in rebus futuria annorum XX proximorum".

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FIRPO, Luigi

Pico come modello dello scienziato nel Campanella.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NOWICKI, Andrzej

Sviluppo di tre motivi pichiani nelle opere di Giordano Bruno.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMPRINI, Giovanni

L'amore come "ascensus" alla "pax unifica".

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Paolo

Considerazioni sul declino dell'astrologia agli inizi dell'età moderna.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAPPI, Wilmo

Iconografia di Giovanni Pico.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CASARI, Umberto

Felice Ceretti e altri studiosi mirandolesi di cose pichiane.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAGHINA, Lidia

Alcune considerazioni sul pensiero morale di Giovanni Fico della Mirandola.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GILMORE, Myron P.

More's translation of Gianfrancesco Pico's biography.

T-15.-29/4-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 27)