Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GENTILE, Marino

Perchè l'Università di Padova ricorda il Cusano.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

ALCORTA, José Ignacio

Unitas et veritas cognitionis apud Cusanum.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

A Latin translation of Gemistos Plethon's "De fato" by Johannes Sophianos dedicated to Nicholas of Cusa.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

WATANABE, Morimichi

Nicholas of Cusa and the idea of tolerance.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

CARAMELLA, Santino

Il problema di una logica trascendente nell'ultima fase del pensiero di Nicola Cusano.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

HALLAUER, Hermann

Die "Schlacht" im Enneberg 1458.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

HEINZ-MOHR, Gerd

Bemerkungen zur Spiritualität der Brüder vom gemeinsamen Leben.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

HOFMANN, Joseph Ehrenfried

Sinn und Bedeutung der wichtigsten mathematischen Schriften des Nikolaus von Kues.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

QUILLET, Jeannine

Le "defensor pacis" de Marsile de Padoue et le "de concordantia catholica" de Nicolas de Cues.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

LIACI, Maria Teresa

Significato di immanenza e trascendenza nel "de quarendo Deum".

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

GIACON, Carlo

Il "possest" del Cusano e le dottrine aristotelico-tomistiche dell'atto e potenza e dell'essenza ed esistenza.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

ANAWATI, Georges C

Nicolas de Cues et le problème de l'Islam.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

ECKERT, Willehad Paul

Nikolaus von Kues und Johannes Reuchlin.

T-15.-18/43

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)