Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MARGOLIN, Jean-Claude

Place et finction de la rhétorique dans la lettre de Pie II à Mahomet II.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

MUSUMECI, Antonino

L'epistolario di Enea Silvio Piccolomini. Il discorso sulla letteratura.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

OPELT, Ilona

Studi sull' "Historia Bohemica" di Enea Silvio Piccolomini.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

SIDWELL, Keith

Il "De curialium miseris" di Enea Silvio Piccolomini e il "De mercede conductis" di Luciano.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

HECK, Adriaan Van

Amator vetusti ritus et observator diligens. Stile e modelli stilistici di Pio II.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

BIDEAUX, Michel

L' "Historia de Duobus amantibus" nel Cinquecento francese.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGI, Emilio

La "Historia de Duobus amantibus".

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

BOCCUTO, Giuseppina

Spunti lucreziani in un monologo della "Chrysis" del Piccolomini.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

PIZZANI, Ubaldo

Discipline letterarie e discipline scientifiche nel "De Liberorum Educatione" di Enea Silvio Piccolomini.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

GIGLIOLI, Alberto

Il cammino di conversione di E. S. Piccolomini.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

GIUSTINIANI, Vito R.

Gli umanisti italiani e la Germania.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

TATEO, Francesco

Pio II e l'aneddotica su Alfonso il Magnanimo.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)